EMDR: Un Approccio Scientificamente Validato per Elaborare i Traumi
Disponibile nei miei studi di Mestre e Treviso
Nel mio lavoro come psicoterapeuta, ricevo sia a Mestre (in Via Giardino 8) che a Treviso (in Viale della Repubblica 253/E), e uno degli strumenti che utilizzo con efficacia è l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un approccio riconosciuto a livello internazionale per il trattamento delle esperienze traumatiche e dei blocchi emotivi.
Cos’è l’EMDR?
L’EMDR è una psicoterapia strutturata che permette di rielaborare vissuti dolorosi che, anche a distanza di tempo, possono influenzare il presente. È adatta non solo nei casi di trauma evidente (incidenti, lutti, violenze), ma anche in presenza di traumi relazionali, difficoltà legate all’autostima, ansia o blocchi emotivi.
Durante il trattamento, si lavora su un ricordo disturbante mentre il terapeuta guida il paziente in stimolazioni bilaterali alternate (come i movimenti oculari), che favoriscono una rielaborazione più funzionale dell’esperienza.
Perché funziona?
I benefici dell’EMDR sono stati confermati da numerose ricerche scientifiche. È considerato uno dei trattamenti d’elezione per i traumi psicologici da:
- Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
- American Psychiatric Association (APA)
- Ministero della Salute Italiano
Ad esempio, una meta-analisi di Lee e Cuijpers (2013) ha evidenziato l’efficacia dell’EMDR nel ridurre i sintomi da stress post-traumatico in modo significativo. Studi come quello di Shapiro (2014) hanno mostrato che può avere risultati comparabili o superiori ad altri trattamenti psicoterapeutici, con tempi di intervento spesso più brevi.
Quando è indicato?
L’EMDR può essere utile in presenza di:
- Disturbi da stress post-traumatico (PTSD)
- Ansia, attacchi di panico
- Esperienze infantili dolorose o trascuranti
- Traumi relazionali o sentimenti di vergogna/profonda insicurezza
- Difficoltà emotive che “ritornano” anche a distanza di anni
Dove ricevo
Offro trattamenti EMDR a Mestre, presso lo studio in Via Giardino 8, e a Treviso, in Viale della Repubblica 253/E. Entrambe le sedi sono facilmente raggiungibili e accoglienti, pensate per offrire un contesto protetto in cui affrontare in sicurezza anche i temi più delicati.
Un percorso personalizzato
Ogni persona è unica, e anche il percorso con l’EMDR lo è: prima di iniziare questo lavoro, valuteremo insieme se è l’approccio più adatto per te in quel momento. In alcuni casi, l’EMDR può essere integrato con altri strumenti psicoterapeutici, in base alle tue esigenze e al tuo vissuto.
Se stai cercando un terapeuta che utilizza l’EMDR a Mestre o Treviso, contattami per maggiori informazioni o per un primo colloquio conoscitivo. Può essere il primo passo per lasciare andare ciò che ti blocca e recuperare energia, serenità e consapevolezza.
Puoi contattarmi via email all’indirizzo gabriella.genovese.gg@gmail.com.
oppure clicca qui per essere reindirizzato alla pagina dei contatti:
Ricorda che prendersi cura della propria salute mentale è un passo fondamentale verso una vita più equilibrata e soddisfacente.